Il workshop vuole essere una presentazione esperienziale di un protocollo messo a punto nel tempo della pandemia ed utilizzato nella gestione del disagio psico-fisico a seguito di eventi di vita stressanti. Fa riferimento alla Teoria polivagale del neurofisiologo S. Porges, alle applicazioni cliniche proposte dalla psicoterapeuta Amber Gray, inerenti la cura ed il trattamento del trauma, e rappresenta un continuum con la Danza Movimento Terapia, con specifica attenzione al tema dell’enterocezione, del rispecchiamento e dell’ascolto introspettivo del corpo come esperienza di resilienza. Attraverso specifici esercizi di movimento si potrà comprendere gli effetti di una pratica che facilita il senso di connessione mente-corpo, che rinforza il senso di radicamento e l’ascolto consapevole del respiro. Si potrà inoltre osservare la biunivocità tra le re-azioni fisiologiche e comportamentali della persona in relazione all’ambiente e le sollecitazioni emotive e mentali che si attivano nella co-regolazione degli stati di mobilizzazione e immobilizzazione senza paura.