Azione, spazio e astrazione: il movimento da’ forma al pensiero

Il confine tra azione e pensiero è sottile; il movimento modella la percezione del nostro ambiente e il senso delle relazioni spaziali, che sono strettamente legate alla struttura dei concetti astratti. Come può il movimento informare lo sviluppo delle competenze spaziali? In che modo i sensi interocettivi (interni) ed esterocettivi (esterni) sono modellati da ciò che vediamo, sentiamo, impariamo e come rispondiamo al mondo che ci circonda? Ci confronteremo con queste provocazioni e domande attraverso l’esplorazione di recenti ricerche neuroscientifiche e pratiche di movimento.

>> Torna al Programma