Il progetto prevede il coinvolgimento delle seconde generazioni di immigrati che abitano nel quartiere Porto e si inserisce nel processo di inclusione e co-partecipazione promosso all’interno del municipio sociale TPO. In particolare, il laboratorio si pone come obiettivo quello di esplorare e condividere, attraverso tecniche e metodi dell’arteterapia, oggetti, ambienti e paesaggi che fanno parte della realtà quotidiana di quartiere degli adolescenti.