Evento aperto al pubblico con n. di partecipanti in presenza da definire

16.00 > 19.45
Auditorium DAMSLab – Piazzetta P.P. Pasolini 5b – Bologna
Programma del pomeriggio:
Ore 16.00 – Apertura e saluti a cura di Roberta Paltrinieri, Responsabile scientifico del DAMSLab-Dipartimento delle Arti, Università di Bologna e Docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi, e Rosaria Mignone (link bio)
Ore 16.10 – Intervento a cura di Michela Montevecchi, Segretario del Consiglio di Presidenza del Senato, Segretario dell’Ufficio di Presidenza Commissione permanente (Istruzione pubblica Beni culturali) Capogruppo M5S Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani.
Ore 16.20 – Introduzione a cura di Rosa Maria Govoni (link bio) e Mimma Della Cagnoletta (link bio) (Art Therapy Italiana)
Ore 16.30 – Diletta Rusolo – link bio (AT) – Mindscape di quartiere: Laboratorio di arteterapia per immigrati di seconda generazione – abstract
Ore 16.40 – Roberta Bassani – link bio – e Vittoria La Costa – link bio (DMT) – La creatività nel dare forma a quello che c’è – abstract
Ore 16.50 – Giulia Berra – link bio (AT) – Atelier sospeso. Cicloatelier di arteterapia per la comunità – abstract
Ore 17.00 – Maria Romana Benevento – link bio (DMT) – video Muoversi durante la pandemia – abstract
Ore 17.15 – Pausa
Ore 17.30 – Intervento a cura di Silvia Spadoni, Co-fondatrice del Dipartimento educativo del MAMBo-Museo d’Arte Moderna di Bologna, Docente Didattica dei linguaggi artistici Accademia di Belle Arti di Bologna – abstract
Ore 17.40 – Tony Zhou (link bio)– intervento registrato – Stabilizzazione e Svolta – promuovere la leadership incarnata attraverso la creatività e le arti – CINA – abstract
Ore 18.00 – Judy Rubin (link bio)- intervento in streaming – Expressive Media – Arts Therapies Films training resources – abstract – USA
Ore 18.20 – Bruna Zani, Istituzione Gianfranco Minguzzi, Ivonne Donegani psichiatra, Angela Tomelli psichiatra – Arte teatrale e Salute mentale: una esperienza unica nella Regione Emilia Romagna – abstract
Ore 18.30 – Dibattito con il pubblico
Chairperson: Roberta Paltrinieri ed Elena Cervellati, Docente di storia della danza (Corso di laurea in DAMS) e Teorie e pratiche della danza (Corso di Laurea magistrale in Discipline della Musica e del teatro)
Ore 19.15 – Presso la Hall del DAMSLab – E se fosse… un fiore? – abstract – performance di Mara Conte (Danzamovimentoterapeuta ATI-APID, Art Psychotherapyst Goldsmiths’ College, Supervisor counselor SICo) e Anna Lagomaggiore – (Psicologa, Danzamovimentoterapeuta APID-ATI, Docente-Supervisore ATI, Vicepresidente ATI – link bio) con Marzia Achilli (Danzamovimentoterapeuta ATI-APID, Educatrice professionale socio pedagógica – link bio), Stefano Bartoli Uguccioni (Diplomato all’Accademia di Belle Arti, diplomando Danzamovimentoterapeuta ATI), Maria Cristina Canta (Danzatrice, Danzamovimentoterapeuta ATI, Movimento Terapeuta – Friedrich von Bodelschwingh-Klinik, Berlin), Luca Olivetto (Laureato in Scienze motorie preventive e adattate, diplomando Danzamovimentoterapeuta ATI).
Ore 19.45 – Tessere fili di appartenenza – abstract – performance di Melissa Bori (link bio)
Legenda:
AT > Interventi, seminari o workshops di Arteterapia
DMT > Interventi, seminari o workshops di Danzamovimentoterapia