Dopo una laurea in lettere classiche e un primo lavoro in tale settore, decide di cambiare ambito e dedicarsi alla cura della persona; si laurea quindi in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione; nel frattempo insegna Ginnastica Ritmica (uno sport praticato per anni, oltre alla danza classica e contemporanea) a bambine e adolescenti. Dopo la laurea cerca un’integrazione tra i due ambiti, quello psichico e quello corporeo, e si rivolge all’Istituto di Psicoterapia Espressiva, nel quale si forma come Psicoterapeuta Espressiva, ambito Danza Movimento Terapia. Durante il tirocinio e dopo il diploma conduce diversi gruppi di DMT, soprattutto per bambini ed adolescenti, per la ASL e per associazioni del territorio di Bologna, oltre a svolgere attività privata con singoli. Dal 2014 collabora con un’associazione culturale di Firenze che svolge attività museali laboratoriali con persone con Alzheimer e loro caregiver.