15.10 – First-aid art therapy: per il management di emozioni difficili

Questa presentazione riguarda “Interventi di primo soccorso”: l’uso di sessioni singole per affrontare sentimenti negativi ed eventi traumatici. Quando un arteterapeuta ha poco tempo, o i pazienti potrebbero non essere in grado di tornare, abbiamo identificato tre approcci che possono essere utili da tenere a mente per un arteterapeuta. In base alle diverse esigenze dei pazienti e alle diverse situazioni, l’arteterapeuta può concentrarsi su uno di questi tre obiettivi: 1) aiutare il paziente a far fronte al negativo, aumentando il contenimento e la tolleranza al disagio; 2) Aiutare il paziente a lasciare da parte il negativo e a rafforzare il positivo, attraverso l’uso del relax, dell’immaginazione e della connessione con la natura; 3) Facilitare l’integrazione di negativo e positivo e le trasformazioni da negativo a positivo. Offrirò alcuni esempi di questi tre approcci, che possono essere strumenti utili per gli arteterapeuti che lavorano con pazienti in difficoltà o in situazioni di emergenza.

>> Torna all’Evento “Connessioni, Fratture, Trasformazioni.15”