Call for Contributions

Il comitato organizzatore invita i relatori a presentare le proposte sui temi del convegno con i seguenti criteri:

  • Breve presentazione di un’esperienza e/o ricerca – 20 minuti
  • Conduzione di un workshop – un’ora e 45 minuti
  • Presentazione di un film o video – max. 15 minuti
  • Performance art/happenings – max. 30 minuti

È necessario inserire nel link che segue le seguenti informazioni (suggeriamo di leggerle con attenzione e prepararle prima su un documento Word per facilitarne l’inserimento):

  • Nome, cognome, indirizzo, email, contatto telefonico, professione, luogo di lavoro o studio
  • Titolo della proposta
  • Abstract (max 150 parole)
  • Scelta dell’area tematica: frattura/trasformazione, inclusione, connessione (per approfondire clicca QUI)
  • Breve biografia (max 150 parole): qualifiche, esperienze, ricerche…
  • Tipologia della proposta: presentazione di un’esperienza e/o ricerca, workshop, film/video o performance/happenings
  • Attrezzature necessarie: lettore DVD o Power Point, materiali per workshop, altro
  • Partecipazione in persona, con un contributo pre-registrato o in diretta streaming (solo per presentazione di esperienza e/o ricerca)
  • Proposta (800 parole): nel caso di una esperienza e/o ricerca questa deve includere una introduzione, gli obiettivi, la metodologia utilizzata, i risultati, le conclusioni e i riferimenti bibliografici. Nel caso di un workshop, oltre all’introduzione, la proposta deve includere gli obiettivi e la metodologia.

Ecco il link per inserire le proposte e inviarcele: CLICCA QUI

Deadline per le proposte: 15 Maggio 2022

Quota di partecipazione relatori e conduttori: € 100 (IVA inclusa) – modalità ed estremi del pagamento verranno forniti dalla segreteria.